Un sospiro di sollievo la storia continua... a cura di Emanuele Gambacciani edito da Libritalia
Questo romanzo, il continuo di "Un sospiro di sollievo" rappresenta il “libro di mezzo”, un libro che lascerà senza parole, senza fiato già dal primo capitolo. Nel leggerlo il lettore rimarrà probabilmente smarrito, forse penserà di non aver capito, forse dovrà leggere le prime pagine più di una volta, perché sarà tutto diverso da come ci eravamo lasciati. Ciò che è davvero cambiato con questo secondo libro è la vicinanza che l'autore sente rispetto a tutti i protagonisti; Ernesto ed Emma è come se fossero entrati a far parte della sua vita, sembrano esistere realmente. Scrivendo l'autore ha avuto la sensazione che non poteva tradirli, non poteva lasciare che facessero o dicessero cose che non appartenessero alla loro intimità più profonda. Ci saranno pagine in questo secondo romanzo in cui i due coniugi si troveranno a prendere decisioni importanti, non banali; e capire come si sarebbero comportati entrambi davanti ai bivi della vita non è stato semplice, c’è voluto tempo, c’è stato bisogno di giorni di riflessione in attesa di quella scintilla, di quell’intuizione che gli avrebbe indicato la strada da seguire.